top of page
COSA FACCIAMO

INTERVENTI FORMATIVI

Si organizzano:

  • Corsi di livello base ed avanzato per terapisti/tecnici ABA/VB.

  • Workshop e seminari per docenti, insegnanti di sostegno, assistenti all’autonomia e alla comunicazione, psicologi, educatori e genitori.

  • Aggiornamento per il rafforzamento delle competenze di operatori che lavorano nell'ambito di interventi nei confronti di soggetti con disturbi dello spettro autistico o con bisogni educativi speciali. dei comportamenti problematici.


E’ possibile richiedere l’attivazione di corsi formativi specifici, per Scuole, gruppi insegnanti Cooperative e per tutte le realtà che si occupano di disabilità.

Inoltre, nei nostri corsi di formazione professionale di operatori per disabili, di assistenti all’autonomia e alla comunicazione, di gestori dei processi di apprendimento, abbiamo sempre riservato ampio spazio alle tecniche comportamentali, soprattutto l’ABA, come moduli formativi indispensabili per formare figure efficaci e che realmente possano rispondere ai bisogni della persona disabile e della sua famiglia.

 

INTERVENTI ABILITATIVI E RIABILITATIVI
- Progettazione e realizzazione di interventi individualizzati di potenziamento delle abilità verbali, personali e sociali;

- Progettazione e realizzazione di interventi individualizzati e/o di gruppo finalizzati alla riduzione   di comportamenti problematici;

- Parent Training;        

- Training di gruppo per il potenziamento delle abilità sociali e delle interazioni tra pari;  
-  Consulenza, formazione e supervisione ad operatori ed insegnanti.

 

OPERATORI

Al fine di promuovere le nostre attività e i nostri progetti basati sull’ABA nel territorio, la nostra associazione è interessata ad:

  • individuare nuovi esperti e supervisori qualificati o da qualificare;

  • organizzare la formazione di nuovi tecnici e terapisti, anche privilegiando la partecipazione di educatori/operatori esperti in determinati campi tecnico-professionali per gestire interventi specifici anche in ambito socio-ricreativo e scolastico, al fine di rispondere alle varie esigenze differenti per fasce d’età dei soggetti presi in carico.

​

bottom of page