top of page

COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA (CAA): Strategie, indicazioni pratiche e strumenti operativi

  • Immagine del redattore: Admin
    Admin
  • 1 lug 2021
  • Tempo di lettura: 3 min

Il corso intende fornire un insieme di tecniche e strategie di intervento nei casi di soggetti che presentano difficoltà comunicative, con particolare riferimento all’ambito scolastico, dove agli insegnanti, agli educatori, agli assistenti all’autonomia e alla comunicazione e agli operatori specializzati è richiesta grande collaborazione per migliorare la relazione e la partecipazione in classe. L’intervento formativo si colloca quindi come una qualificata occasione ed un laboratorio di strategie didattiche ed educative che permettano di intervenire responsabilmente laddove è necessario potenziare le modalità di comunicazione esistenti, affiancandole con strumenti che consentano di superare il deficit comunicativo e di riattivare le relazioni con l’esterno, attraverso un intervento di Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA)


PROGRAMMA

ASPETTI INTRODUTTIVI ALLA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA

(Dott. Matteo Corbo)

  • “Non si può non comunicare"

  • L'importanza della CAA e le funzioni del comportamento verbale

  • Destinatari ed ambiti di intervento della CAA

  • I benefici dell’utilizzo della CAA

  • Modalità di comunicazione Aumentativa alternativa

  • Step di insegnamento: Training “Matching to sample” (corrispondenza con il modello)

  • Procedure di Comunicazione aumentativa alternativa: Uso dell'immagine "Non disponibile" Comunicazione per immagini:

STRUMENTI DELLA CAA

(Dott.ssa Lara Reale – Dott.ssa Stefania Benedini)

  • Individuare lo strumento di comunicazione aumentativa più efficace

  • Comunicazione per immagini e comunicazione per segni

  • Incentivare la motivazione per la strutturazione di un Mand training

  • Le 6 fasi per l’insegnamento di una comunicazione per immagini

  • Gli operanti verbali nella comunicazione aumentativa: tact training e intraverbal

LA CAA E IL SUO UTILIZZO NEI DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO

(Dott. Matteo Corbo)

  • Comportamento verbale

  • Le richieste con sì o con no

  • Il ruolo dell’assistente all’autonomia e alla comunicazione nell’utilizzo della CAA a scuola

  • Visione diretta di uno strumento elettronico di CAA

  • Costruzione di un quaderno di comunicazione con immagini

DIDATTICA ED INCLUSIONE DI ALUNNI CON BISOGNI COMUNICATIVI (Dott.ssa Lara Reale – Dott.ssa Stefania Benedini)

  • Coinvolgere e motivare gli alunni

  • L’uso delle nuove tecnologie e dispositivi per la CAA

  • Prerequisiti e training per l’imitazione di suoni e oral motor movement

  • Strumenti e strategie da utilizzare a scuola per favorire l’inclusione degli alunni con difficoltà

  • Indicazioni pratiche, schede operative e strumenti applicativi per creare materiale ad hoc

AUTISMO E LOGOPEDIA (Dott.ssa Katia Rezzonico)

IUKI: un modello didattico logopedico per lo sviluppo della comunicazione, dal non verbale alla narrazione.

VIDEO UTILI SULL'UTILIZZO DELLA CAA

(Dott.ssa Antonella Ferracane) Costruzione di un quaderno con immagini

Esempi pratici sull'uso dei segni e delle immagini Giulia Dolfini - Giorgia Palmeri(Terapiste ABA)


COSTO DEL CORSO

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

La quota di partecipazione è di 170,00 €.

AGEVOLAZIONI

Per chi ha già preso parte al corso ABA online di 40 ore, ma anche per coloro che hanno già frequentato il corso ABA completo in presenza (di almeno 30 ore), è prevista una riduzione: 120,00 €. anzichè 170,00 €.

La suddetta agevolazione è fruibile anche per chi acquista il corso contestualmente al corso ABA online

Inoltre, per chi acquista il corso sulla CAA, è previsto lo sconto del 50% per l'acquisto di uno dei corsi proposti nella nostra pagina, (diverso dal corso ABA completo)

MODALITA' DI ISCRIZIONE

Ci si può iscrivere in qualsiasi momento.

Per il pagamento basta seguire la procedura guidata all'atto dell'iscrizione online scegliendo di pagare con PAYPAL, con Carta di Credito, Bonifico o Carta del docente.

Se sei un docente e hai scelto di pagare con il bonus della "CARTA DEL DOCENTE", ti ricordiamo di inserire tra gli allegati (oppure inviare tramite email a lapostadellarcadinoe@gmail.com) i seguenti documenti:

2) copia di un documento di identità

3) Buono generato dalla piattaforma del MIUR

Se si sceglie di pagare tramite bonifico o giroposta intestare a: associazione L’Arca di Noè Codice IBAN: IT 67 I 07601 16600 000062156872. Causale: (Cognome e Nome) Corso CAA

In questo caso copia del pagamento va inviato a: lapostadellarcadinoe@gmail.com

Attestato

Al termine del percorso, è previsto il rilascio di un attestato di partecipazione per tutti gli iscritti che hanno frequentato il corso, con l’apposizione del numero delle ore espletate e i contenuti svolti durante l’attività formativa. Il Corso è erogato in partenariato con l’Associazione Mnemosine – Ente Accreditato M.I.U.R. per la formazione del personale Scolastico ai sensi della Direttiva n. 170/2016. Pertanto il corso è da intendere come “Corso di aggiornamento enti accreditati, qualificati ai sensi della direttiva 170/2016".

L’attestato rilasciato è certificato UNI EN ISO 9001:2015 da AXE Register (N, IT19 - 306A)

Modalità di partecipazione

Il corso è tenuto in modalità asincrona e pertanto visionabili senza limiti di tempo e di orario, essendo fruibile su piattaforma online, e sono accompagnati da slide, schede e materiale fornito dai docenti.


ISTRUZIONI PER GLI INSEGNANTI

***********************

UTILIZZO CARTA DEL DOCENTE

Il Corso è erogato anche dall’Associazione Mnemosine – Ente Accreditato M.I.U.R. per la formazione del personale Scolastico ai sensi della Direttiva n. 170/2016. Gli insegnanti possono anche utilizzare il bonus previsto dalla “Carta del docente” . In questo caso, dovranno generare il buono fisico dalla piattaforma del MIUR scegliendo l'opzione "Corsi di aggiornamento enti accreditati, qualificati ai sensi della direttiva 170/2016". Il bonus così generato per il valore di 50,00 €. dovrà essere allegato unitamente alla domanda di partecipazione e ad un documento di identità all'atto dell'iscrizione online.

​​

INFORMAZIONI

Per ogni richiesta di informazione, contattare:

Email: segreteria: lapostadellarcadinoe@gmail.com

Tel. 0922401335 – Sito web http://www.informaaba.it

Whatsapp:3276915425



Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page